SCEGLIERE IL PRODOTTO GIUSTO E' PIU' FACILE DI QUANTO PENSI!
Quante volte ti è capitato di scegliere uno shampoo o uno scioglinodi guardando solo l'etichetta o solo perché lo hai sentito nominare più volte nei gruppi di Facebook?
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0515/2407/5680/files/529207-4390857-come-leggere-inci-725x545_480x480.jpg?v=1605953278)
Moltissimi prodotti di cosmetica "canina" (ma anche umana!) hanno una lista di ingredienti non proprio salutare. Talvolta gli ingredienti sono addirittura dannosi!
Inoltre, i prodotti utilizzati per loro vengono a contatto anche con la tua pelle, aumentando anche nel tuo caso i rischi connessi.
Ricorda quindi che non sempre è bene fidarsi delle apparenze!
MA COME FACCIO A CAPIRE QUALE PRODOTTO SCEGLIERE?
Ecco i consigli per scegliere il prodotto giusto:
-
non farti abbagliare dall'immagine sul flacone o dalla pubblicità: prezzo elevato, vendita in farmacia e slogan di sicurezza, come ad esempio "dermatologicamente testato" o "ipoallergenico", non garantiscono una maggiore qualità delle formulazioni
-
leggi SEMPRE la lista degli ingredienti
-
fai particolare attenzione alle formulazioni dei prodotti senza risciacquo: rimangono a contatto con la pelle aumentando il rischio di allergie
-
idem per i prodotti dedicati ai cuccioli, ai cani anziani o cani con cute delicata
E QUALI SONO GLI INGREDIENTI DA EVITARE?
Ci sono alcuni ingredienti che non sono consigliabili e che sarebbe meglio evitare perché non sono sicuri. Altri invece possono essere problematici solo per alcuni soggetti specifici come le persone con tendenza a sviluppare allergie o soggetti più vulnerabili, come cuccioli e cani con pelle sensibile (es. bulldog). Ma quali sono? Come si scelgono i cosmetici sicuri?
DI SEGUITO UNA LISTA CON DIVERSI INGREDIENTI DANNOSI DA EVITARE:
Scommetto che ora vai subito a controllare tutti i flaconi che hai in casa! ![😅](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t53/1/16/1f605.png)
![😅](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t53/1/16/1f605.png)
PETROLATI: occlusivi, non dermocompatibili: si tratta di sostanze di derivazione petrolifera, scarti che vengono utilizzati in cosmesi.
-
paraffinum liquidum
-
petrolatum
-
mineral oil
-
vaselina
-
paraffina
SILICONI: non dermocompatibili, difficili da lavare via, creano una pellicola su cute e manto che sembra idratare e proteggere e invece...
Ci vogliono un paio di mesi per liberarsi completamente dai siliconi, ma se siete determinati e costanti ed usate prodotti ecocompatibili e che si prendono davvero cura del suo manto, resterete a bocca aperta!!
-
dimethicone
-
amodimethicone
-
cyclomethicone
-
cyclopentasiloxane: uno tra i primi ingredienti dei “cristalli liquidi “,che di attivi benefici per il capello hanno l’1% ed il resto è tutto silicone…sulle prime l’effetto è stupefacente, il manto sembrano nutrito, lucido…ma appena smettete, la pelliccia del vostro piccolo amico rivela la sua vera condizione…
-
dimethiconol
-
trimethylsiloxysilicate
CONSERVANTI:
-
SLS (sodium lauryl sulfate) e SLES (sodio laureth solfato), al secondo posto negli inci della maggior parte degli shampoo in commercio, molto lavanti e aggressivi, creano molta schiuma; sono stati oggetto di esami approfonditi ,che ne hanno decretato la necessità di usarli con parsimonia e addolciti con altri tensioattivi più naturali e delicati, e più rispettosi della pelle e dell’ambiente (come ad esempio la Betaina)
-
imidazolidinyl urea (cessore di formaldeide)
-
diazolidinyl urea (cessore di formaldeide)
-
methylchloroisothiazolinone e methylisothiazolinone: conservanti allergizzanti
-
formaldheyde: irrita pelle, pelliccia e mucose. L’Associazione Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) sin dal 2004 ha inserito la formaldeide nell’elenco delle sostanze considerate CON CERTEZZA cancerogene per la specie umana. Interferisce con i legami tra DNA e proteine.
-
DMDM hydantoin
-
cocamide Mea, Tea, Dea (aggressivi sulla pelle e potenzialmente cancerogeni)
-
PEG Polietilenglicole e PPG
-
Triclosan: antibatterico molto penetrante, registrato come pesticida. Una delle sostanze più tossiche che si possono riscontrare nei cosmetici, è anche sospetto agente cancerogeno. Viene accumulato nei tessuti corporei, quindi provoca un avvelenamento lento che si protrae nel tempo. Ad alto rischio per la salute canina, umana e anche per l’ambiente.
-
BHA-E320
-
BHT-E321
ATTENZIONE ANCHE A:
-
EDTA-TETRASODIUM EDTA (inquinante per l’ecosistema)
-
ciò che termina in –trimonium
-
ciò che termina in –dimonium : inquinante per le acque
-
ciò che termina in –glycol : solventi sintetici aggressivi sulla pelle
SOS TOELETTATURA FAI DA TE ha davvero a cuore la salute del tuo cane e anche la tua. E' nata così la nostra BAUty LINE! Una gamma completa di cosmetici di altissima qualità, con la maggioranza ingredienti vegetali e naturali, adatta sia a cuccioli che adulti e che renderà il pelo del tuo cane morbido e soprattutto SANO!
Sono prodotti talmente delicati che puoi utilizzarli ogni volta che vuoi. Creano pochissima schiuma e non alterano lo strato idrolipidico del tuo cane, anzi, lo proteggono e ripristinano le sostanze nutrienti di cui la pelle del tuo cane ha bisogno.
![🎁](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t84/1/16/1f381.png)